Cerca nel sito

Altri brani di Alessandro Nidi

    • Pietro Mascagni / Pietro Mascagni
    • Pietro Mascagni
    • Pietro Mascagni
    • Giulio Rapetti / Luigi Tenco / Giulio Rapetti / Luigi Tenco
    • Giulio Rapetti / Luigi Tenco / Giulio Rapetti / Luigi Tenco / Giulio Rapetti / Luigi Tenco / Giulio Rapetti / Luigi Tenco / Giulio Rapetti / Luigi Tenco / Giulio Rapetti / Luigi Tenco
    • Giulio Rapetti / Luigi Tenco
    • Hanns Eisler
    • Hanns Eisler / Hanns Eisler / Hanns Eisler / Hanns Eisler
    • Hanns Eisler
    • Guillermina Aramburu / Guillermina Aramburu / Guillermina Aramburu
    • Guillermina Aramburu / Guillermina Aramburu / Guillermina Aramburu
    • Guillermina Aramburu

Visualizza altro

Altri brani di questo genere

    • Vittorio Mascheroni / A.R. Borella
    • Vittorio Mascheroni / A.R. Borella / Vittorio Mascheroni / A.R. Borella / Vittorio Mascheroni / A.R. Borella
    • Vittorio Mascheroni / A.R. Borella
    • Darius Milhaud / Darius Milhaud
    • Darius Milhaud / Darius Milhaud / Darius Milhaud / Darius Milhaud
    • Darius Milhaud

Visualizza altro

Si Erano Vestiti della Festa


Si Erano Vestiti della Festa
(Attilio Bertolucci)
Si erano vestiti della festa
per una vittoria impossibile
nel corso fangoso della Storia.
Stavano di vedetta armati
con vecchi fucili novantuno
a difesa della libertà conquistata
da loro per la piccola patria
tenendosi svegli nelle notti afose
dell'agosto con i cori
della nostra musica
con il vino fosco
della nostra terra.
Vincenti per qualche giorno
vincenti per tutta la vita.

Il verso originale di Attilio Bertolucci (che si può anche scorgere sul monumento alle Barricate di Parma) è "Si erano vestiti dalla festa", dall'espressione dialettale parmigiana "vesti' dla festa" che significa "vestito che i poveracci si mettevano la sola domenica".

Magazzini Sonori
Proprietà dell'oggetto
CompositoreAlessandro Nidi
Autore testiAttilio Bertolucci
EsecutoreGino Paccagnella - voce recitante e canto / Alessandro Nidi - direttore / Ensemble Il Teatro delle Note
Data esecuzione12/12/2005
GenereWorld Music / Musica Popolare
ProvenienzaAlessandro Nidi
NoteOpera ispirata alle barricate di Parma (1922) e composta per l'Orchestra Toscanini in occasione del centenario della CGIL. Prima esecuzione assoluta.
Aggiungi al MagPlayer
Proprietà dell'articolo
creato:martedì 14 aprile 2009
modificato:giovedì 10 marzo 2011