Martino Traversa
(1960)
Martino Traversa ha iniziato a studiare da autodidatta a sette anni.  Successivamente, con diversi insegnanti, ha studiato pianoforte,  composizione, musica jazz, musica elettronica e Information Technology.
Presso  l'Accademia di Alto Perfezionamento di Pescara si è diplomato in  tecnica dell'improvvisazione pianistica.
Traversa ha frequentato masterclass al Mozarteum di Salisburgo e al  Center for Computer Research in Music and Acoustics (CCRMA) presso la  Stanford University.
Dal 1981 al 1987 ha svolto attività di ricerca  presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e, dal 1987 al 1989,  ha studiato con Luigi  Nono.
Nel 1990 Martino Traversa ha fondato e diretto l'Ensemble Edgard  Varèse. L'anno successivo ha istituito la rassegna internazionale di  musica moderna e contemporanea Traiettorie.
Nel  2008 ha costituito la Fondazione  Prometeo, un'istituzione finalizzata a promuovere iniziative  culturali nell'ambito dell’arte, della musica e della scienza.
Oltre all'attività di compositore, Martino Traversa è impegnato  nell'ambito della ricerca elettroacustica, con particolare riferimento  al movimento del suono nello spazio.
Collabora con i principali  solisti ed ensemble di musica contemporanea.
 
	
	    
		
		
	
| creato: | giovedì 25 settembre 2008 | 
|---|---|
| modificato: | venerdì 10 dicembre 2010 | 
