Trois très triste
| Compositore | Daniele Venturi |
|---|---|
| Data composizione | 21/07/2008 |
| Autore testi | Daniele Venturi |
| Esecutore | Francesca Salvemini, flauto |
| Data esecuzione | 10/09/2009 |
| Luogo esecuzione | chiesa di Casteluccio(Bo) |
| Raccolta | Quattro lembi di cielo |
| Etichetta | Bongiovanni |
| Produttore | Arsarmonica |
| Data di pubblicazione | 2009 |
| Genere | Musica Classica / Cameristica |
| Provenienza | Daniele Venturi |
| Licenza | Tutti i diritti riservati |
E' una composizione che gioco sul numero tre, che rappresenta nella simbologia di numerose civiltà e religioni la completezza. Il tre rompe la coppia e quindi acquiscisce un carattere di moto. Nella composizione il numero tre regola tutti i parametri musicali: forma, linguaggio, dialettica ecc. ed inoltre, per esempio, la figura sospensiva del trillo nasce dall'onomatopea delle tre parole Trois très triste, in tutte è infatti presente la consonante dentale tr che rappresenta anche la notazione musicale del trillo(tr--------). Il flauto diviene così una voce dell'anima o un fruscio di vento o un ricordo o un eco dell'esistenza.
Daniele Venturi
Commenti
Questo brano ha
| creato: | giovedì 10 settembre 2009 |
|---|---|
| modificato: | giovedì 10 settembre 2009 |
