Bagliori
| Compositore | Daniele Venturi |
|---|---|
| Data composizione | 23/06/2008 |
| Autore testi | Daniele Venturi |
| Esecutore | Monica Moroni, flauto, Enrico Calcagni, oboe, Paolo Panigari, clarinetto e Alessio Pisani, fagotto |
| Data esecuzione | 10/09/2009 |
| Luogo esecuzione | chiesa di Casteluccio(Bo) |
| Raccolta | Quattro lembi di cielo |
| Etichetta | Bongiovanni |
| Produttore | Arsarmonica |
| Data di pubblicazione | 2009 |
| Genere | Musica Classica / Cameristica |
| Provenienza | Daniele Venturi |
| Licenza | Tutti i diritti riservati |
Il brano unisce due aspetti compositivi assai importanti: l'utilizzo di una tecnica contrappuntistica antica, cioè la stessa linea melodica viene trattata nelle varie voci con valori ritmici diversi e la presenza di suoni che escono dal sistema temperato, che all'orecchio moderno assuefatto dalla tonalità possono sembrare "stonature".
Infine l'immagine dei bagliori notturni si è raffigurata con il continuo gioco di battimenti (lievi differenze di intonazione) tra i vari strumenti legni (flauto, oboe, clarinetto e fagotto), riecheggiando così i piccoli lampi di luce in una notte serena.
Daniele Venturi
Commenti
Questo brano ha
| creato: | giovedì 10 settembre 2009 |
|---|---|
| modificato: | giovedì 10 settembre 2009 |
