Cerca nel sito

Esplora>Esecutori

Brani di Iosonouncane

Altri brani di questo genere

    • VAX

Visualizza altro

Iosonouncane

(1983)

Iosonouncane è Jacopo Incani, nato in Sardegna ma residente a Bologna da otto anni.
Ha fatto parte degli Adharma dal 2000 al 2008, pubblicando nel 2005, per Jestrai, l'EP "Risvegli": la band si è sciolta nel 2008, lasciando inedito l'album "Mano ai pulsanti", violento concept sul medium televisivo.

Il progetto Iosonouncane è nato nel gennaio 2008 quando, disoccupato da appena un mese, grazie all'assegno dell'Inps comprò un campionatore e una loop machine, senza sapere bene cosa fossero.
A fine maggio 2008 trovò lavoro in un call center: nello stesso periodo è nato il nome del progetto e tutti i frammenti registrati e gli appunti presi nel frattempo hanno iniziato a prender la forma di canzoni.
Nel dicembre 2008 Iosonouncane ha reso disponibile tutto questo, tramite MySpace, sotto forma di "Primo Pacchetto Tematico Gratuito". A fine gennaio 2009 ha realizzato il primo concerto.

Dopo due anni di callcenter pieni di "buongiorno, sono Jacopo, in che cosa posso esserle utile?" e decine di concerti/comizio raggiunti in treno (non ha la patente), il 31 giugno 2010 si è licenziato. Cinque giorni dopo è entrato in studio e ha registrato il proprio album d'esordio.

Ma Jacopo Incani "Iosonouncane" è già proiettato altrove: "La Macarena su Roma" è l'album che riassume i primi due anni di vita del progetto e che si chiude programmaticamente col proprio licenziamento dal call center, in una drammatica/eroica sovrapposizione di vita e opera.
Ma Incani sta già pensando ai prossimi progetti: un disco esoterico sulla propria terra-madre, la Sardegna, e l'enigmatico secondo album titolato "Case", dove ogni brano entrerà tra le mura domestiche di un edificio secondo prospettive sempre differenti.

Magazzini Sonori
Proprietà dell'oggetto
Sito web:www.iosonouncane.it
Proprietà dell'articolo
creato:giovedì 26 maggio 2011
modificato:martedì 14 febbraio 2017