Cerca nel sito

Ascoltalo su RadioEmiliaRomagna

Altri brani di RadioEmiliaRomagna

    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna

Visualizza altro

Altri brani di questo genere

    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna
    • RadioEmiliaRomagna

Visualizza altro

Magazzini FreeMusic (22 aprile 2015)

La selezione musicale su RadioEmiliaRomagna

Timecut

Cari ascoltatori di RadioEmiliaRomagna, bentornati all'ascolto di Magazzini FreeMusic, la selezione musicale dall'archivio di Magazzini Sonori.

Il nostro viaggio sulla via Emilia alla ricerca delle tante declinazioni musicali della nostra Regione oggi fa tappa a Modena, la città che ha dato i natali a Luciano Pavarotti e che continua a portare avanti la tradizione belcantistica grazie al Cubec, la scuola di alta formazione per cantanti lirici diretta dalla grande Mirella Freni. Ma Modena è anche un'incubatrice di nuovi progetti musicali, portati avanti dal Centro Musica col suo progetto Sonda, che ogni anno aiuta giovani artisti del territorio a produrre i propri brani.

Vogliamo però cominciare andando indietro nel tempo, all'epoca in cui Modena era la capitale del Ducato Estense. E per farlo attingiamo alla raccolta dedicata proprio a Modena "capitale della musica", voluta dal festival Grandezze & Meraviglie e che contiene alcuni brani eseguiti nel corso dei più importanti appuntamenti in programma per gli anni 1997 e 1998. Per aprire la nostra playlist di oggi abbiamo scelto un brano del compositore bolognese Domenico Gabrielli, nell'esecuzione del soprano Roberta Invernizzi e del Complesso Barocco. A voi Allor che dal bel nido.

Allor che dal bel nido (D. Gabrielli) - Roberta Invernizzi, Il Complesso Barocco

E dopo aver gustato le atmosfere barocche del primo Settecento modenese, ce ne allontaniamo radicalmente con i Timecut, una band che sa sperimentare, inventare, trovare nuovi suoni. Nati a Modena nel 2004, i Timecut hanno da subito conquistato la critica per il loro sound granitico e l'uso di un'elettronica sofisticata che ricorda da vicino i Nine Inch Nails. Il brano che vi facciamo ascoltare fa parte del secondo lavoro del gruppo, e si intitola The Meat Show.

The Meat Show - Timecut

Con The Meat Show dei Timecut abbiamo esplorato le sonorità rock di una Modena piena di suoni diversi. Dall'elettronica torniamo adesso a una dimensione più classica con l'arpa di Davide Burani. Modenese di nascita, Burani è un maestro della musica della nostra Regione, intenso interprete e figura di riferimento a livello nazionale. Lo abbiamo visto e ascoltato sui più prestigiosi palchi, ma anche in numerose trasmissioni radiofoniche e televisive, e la sua arpa è sempre capace di creare un'atmosfera di magia e sospensione. Fra i tanti brani dei suoi numerosi lavori abbiamo scelto una sua versione strumentale del capolavoro di Bruno Martino Estate.

Estate (B. Martino) - Davide Burani

Questa era l'arpa di Davide Burani, che lascia ora spazio alla voce graffiante di Fulvia Gasparini, anima dei Soul Stirring Sound. I nostri ascoltatori più attenti li ricorderanno per aver trionfato nella sezione Soul e Rhythm & Blues del nostro contest La Musica Libera. Libera la Musica. Ci lasciamo dunque avvolgere dalla voce modenese di Fulvia, con questa sua No more mine.

No more mine - Soul Stirring Sound

Con No more mine dei Soul Stirring Sound ci avviamo alla conclusione della nostra playlist di oggi. Per farlo abbiamo scelto un gruppo di giovanissimi punk rockers, The Burps. La travolgente energia dei loro live ha trovato il modo di incanalarsi nelle cinque tracce del loro ep d'esordio (che risale all'ormai lontano 2010). Con la loro Noia in 3D vi salutiamo e vi diamo appuntamento alla prossima puntata di Magazzini FreeMusic.

Noia in 3D - The Burps

Magazzini Sonori
Proprietà dell'oggetto
CompositoreRadioEmiliaRomagna
GenerePodcast RER
ProvenienzaMagazzini FreeMusic
Aggiungi al MagPlayer
Proprietà dell'articolo
creato:mercoledì 14 ottobre 2015
modificato:giovedì 23 marzo 2017