Motettu de Tristura (Folk Songs)
Per voce, flauto, clarinetto, arpa, percussioni, viola e violoncello
(Canto tradizionale sardo)
Motettu de tristura
Tristu passirillanti
comenti massimbilas.
Tristu passirillanti
e puita mi consillas
a prangi po s’amanti.
Tristu passirillanti
cand’ happess interrada
tristu passirillanti
faimi custa cantada
cand’ happess interrada.
(Trad. it.:
Usignolo triste,
quanto mi ricordi.
Triste usignolo
consolami, se puoi;
piango per il mio amore.
Usignolo triste,
quando sarò sottoterra,
usignolo triste,
canta questa canzone per me,
quando sarò sottoterra.)
| Compositore | Luciano Berio |
|---|---|
| Data composizione | 1964 |
| Esecutore | Pierpaolo Maurizzi - direttore / Dženana Mustafic - soprano / Ensemble da Camera del Conservatorio "A. Boito" di Parma |
| Data esecuzione | 30/04/2008 |
| Raccolta | Folk Songs (L. Berio) |
| Genere | Musica Classica / Cameristica |
| Approfondimenti | Folksongs |
| Provenienza | Conservatorio di Musica "Arrigo Boito" |
| creato: | venerdì 13 giugno 2008 |
|---|---|
| modificato: | mercoledì 2 luglio 2008 |
