Cerca nel sito

Esplora>Esecutori

Brani di Kerstin Fahr

    • Johann Adolf Hasse
    • Johann Adolf Hasse / Johann Adolf Hasse
    • Johann Adolf Hasse
    • Jacques Martin Hotteterre
    • Jacques Martin Hotteterre / Jacques Martin Hotteterre
    • Jacques Martin Hotteterre
    • Giuseppe Sammartini
    • Giuseppe Sammartini / Giuseppe Sammartini
    • Giuseppe Sammartini
    • Benedetto Marcello
    • Benedetto Marcello / Benedetto Marcello
    • Benedetto Marcello
    • Sign. Detri
    • Sign. Detri / Sign. Detri
    • Sign. Detri
    • Sign. Detri
    • Sign. Detri / Sign. Detri
    • Sign. Detri

Visualizza altro

Altri brani di questo genere

    • Anonimo (sec. XVII)
    • Anonimo (sec. XVII) / Anonimo (sec. XVII)
    • Anonimo (sec. XVII)
    • Antonius Romanus
    • Antonius Romanus
    • Antonius Romanus
    • Lorenzo Lulier
    • Lorenzo Lulier / Lorenzo Lulier / Lorenzo Lulier
    • Lorenzo Lulier
    • lodovico da viadana
    • lodovico da viadana
    • lodovico da viadana
    • Jean-Marie Leclair l'aîné
    • Jean-Marie Leclair l'aîné
    • Jean-Marie Leclair l'aîné

Visualizza altro

Kerstin Fahr

(Schwäbisch Hall)

Kerstin Fahr studia flauto dal 2003 al 2007 presso la Musikhochschule di Friburgo con i Maestri Agnes Dorwarth, Michael Forma e Isabel Lehmann e violino barocco con Petra Müllejans e Gottfried von der Goltz, diplomandosi a pieni voti.

Da ottobre 2007 si specializza in flauto dolce con Michael Schneider, e ancora in violino barocco con Swantje Hoffmann. Per un breve periodo si trasferisce a Lione, dove approfondisce lo studio dello strumento presso il Conservatoire National Supérieur Musique et Danse.

Kerstin Fahr si esibisce spesso in duo, con il clavicembalista Katarzyna Drogosz. Ha inoltre partecipato all'Erato Ensemble diretto da Bernd Niedecken. Ha tenuto concerti in Francia, Belgio, Paesi Bassi, Polonia, Spagna e Siria. Ha recentemente suonato come solista al 4° Concerto Brandeburghese con la Freiburg Baroque Orchestra. Ha vinto diversi premi internazionali, fra i quali quello della giuria e del pubblico all’International Young Artist’s Presentation di Antwerp e il primo premio al concorso per flauto di Erta Italia.

Magazzini Sonori
Proprietà dell'oggetto
Proprietà dell'articolo
creato:lunedì 14 aprile 2014
modificato:martedì 14 febbraio 2017